Il mio approccio:
costruire soluzioni, non conflitti
Le difficoltà familiari, non sono solo questioni legali, ma momenti di profonda fragilità emotiva. Aiutare significa fornire risposte legali, ma anche permettere alle persone di sentirsi comprese e rassicurate, offrendo loro strumenti concreti per affrontare il presente e guardare con fiducia al futuro.

Empatia
Nel diritto di famiglia, l’emotività gioca un ruolo cruciale. Per questo, credo che il valore di un avvocato risieda anche nella capacità di ascoltare, comprendere e accompagnare le persone nei momenti più delicati della loro vita.
In un contesto in cui i servizi legali tendono a omologarsi, sono convinta che sia la persona dietro il professionista a fare la vera differenza. Il mio approccio si basa sull’ascolto empatico, offrendo non solo un supporto tecnico-legale, ma anche un sostegno emotivo concreto.
Equilibrio
Prediligo strumenti alternativi alla via giudiziaria, come la mediazione, la conciliazione e la negoziazione, per aiutarti a trovare una soluzione che tuteli i tuoi diritti senza alimentare conflitti inutili.
Non cedo a pressioni o strategie aggressive, ma lavoro per costruire percorsi basati sul dialogo e sul rispetto reciproco.
Chi si è rivolto a me spesso ha ritrovato un senso di benessere e sicurezza, per aver avuto uno spazio sano ed equilibrato in cui esprimersi.


Competenza
Dal 2013, sono iscritta all'Albo degli Avvocati di Bari e abilitata al Patrocinio a Spese dello Stato, offrendo tutela legale anche a chi ne ha bisogno senza oneri economici.
Nel 2018, ho conseguito il titolo di Mediatore Familiare, specializzandomi nella gestione dei conflitti con un approccio conciliativo.
Dal 2022, sono iscritta all'Albo dei Curatori Speciali per i Minori, un ruolo che mi permette di tutelare i diritti dei più piccoli nei procedimenti giudiziari.
Mi aggiorno costantemente con master, corsi e seminari, collaborando con esperti della provincia di Bari e non solo, per garantirti un supporto sempre attuale e consapevole.